Il mal di schiena è uno dei disturbi più frequenti nella popolazione. Se anche voi avete questo problema sappiate che in diversi studi condotti dai ricercatori dell’Università del Colorado emerge che il CBD può essere un rimedio molto valido per dare sollievo al mal di schiena.
Molte delle persone che si sono rese disponibili a far parte dello studio hanno dichiarato come rispetto ai medicinali tradizionali solo con il CBD hanno trovato un sollievo decisamente superiore.
Il mal di schiena: si può combattere?
Il mal di schiena è una malattia spesso trascurata, ma in continuo aumento perché lo stress, la vita sedentaria e le posizioni scorrette si ripercuotono immancabilmente sulla salute della colonna vertebrale incidendo sulla qualità di vita di chi ne è colpito.
Le cause più comuni sono:
- Cattiva postura
- Lesioni da sforzo ripetitivo
- Tecniche di sollevamento improprie
- Cattive abitudini del sonno
Il mal di schiena può essere classificato come acuto o cronico.
Si dice acuto quando il dolore si manifesta improvvisamente a seguito di una lesione e dura pochi goorni. In questo caso generalmente si tratta con degli anti-dolorifici.
Si dice cronico quando il dolore dura per un periodo di tempo più lungo, almeno 3 mesi e spesso richiede sia trattamenti farmacologici che altri tipi di terapie.
Chi soffre di mal di schiena cronico spesso si trova frustrato a causa della difficoltà nello svolgimento delle banali attività di vita quotidiana. La situazione risulta particolarmente desolante quando nemmeno le medicine riescono a far provare sollievo.
Fortunatamente, potrebbe esserci una soluzione alternativa: l’olio al CBD e il sollievo dal mal di schiena sono fortemente correlati.
Cos’è l’olio al CBD?
Il CBD è una delle tante molecole, note come cannabinoidi, presenti nella pianta di cannabis.
Non bisogna far confusione con il THC, che ha un effetto molto differente rispetto al CBD.
Mentre il primo se assunto non altera la mente, il secondo è psicoattivo, quindi modifica lo stato mentale della persona.
Tuttavia il CBD ha moltissime proprietà benefiche:
- Antinfiammatorio e antidolorifico
- Combatte stress e ansia
- Aiuta contro le dipendenze
- Antiepilettico
- Aiuta a combattere il cancro
- Benefici per la bellezza di pelle e capelli
Il nostro olio al CBD
L’olio al CBD viene così chiamato per i suoi alti livelli di questo cannabinoide.
Noi lo prepariamo così: una volta che i fiori di canapa sono pronti vengono essiccati per poi essere processati così da ricavarne un estratto concentrato che verrà poi dosato e miscelato al semplice olio di oliva.
L’assunzione di CBD sotto forma di olio è una delle modalità preferite dai consumatori poiché si tratta di un prodotto totalmente sicuro, naturale e a cui il nostro organismo risponde positivamente. Infatti gli oli vengono utilizzati non solo a scopo terapeutico, ma anche come integratori alimentari.
Tra i possibili modi di consumare l’olio al CBD c’è la via sub-linguale, i cui effetti si mostrano in tempi brevi ed in maniera efficace: dopo 10/15 minuti i primi miglioramenti sono già visibili. Una volta messo sotto la lingua va lasciato assorbire per 2/3 minuti prima di deglutire.
Un altro modo per assorbire il CBD è quello di spalmare alcune gocce sulla cute nella zona interessata dal dolore, più volte al giorno, come se fosse una crema.
Il CBD, come agisce su mal di schiena e sciatica?
Le cure impiegate oggi nella gestione del mal di schiena cronico e sciatica comprendono farmaci non steroidei (FANS), farmaci steroidei e oppiacei, per intervenire in caso di dolore intenso. Queste cure convenzionali, sebbene siano ad oggi considerate le più sicure ed efficaci, presentano diversi effetti collaterali, spesso anche gravi.
Per questo motivo la ricerca di metodi alternativi, quanto più naturali possibili, per curare il dolore alla schiena è diventato fondamentale.
Per capire come agisce il CBD sul nostro corpo c’è da sapere che gli esseri umani sono dotati di milioni di ricettori capaci di interagire con i cannabinoidi: sostanze che possono essere prodotte all’interno dell’organismo (endocannabinoidi) o che possono provenire dall’esterno (fitocannabinoidi). Questa rete di recettori è conosciuta con il nome di “sistema endocannabinoide”.
Il cannabidiolo (CBD) è un fitocannabinoide che agisce sui recettori di questo sistema: non agisce su una particolare patologia ma interviene a seguito di uno squilibrio del nostro sistema endocannabinoide, squilibrio che può essere provocato dal dolore.
La ricerca scientifica sul CBD
Alcuni studi hanno mostrato come il CBD sia in gradi di influire sui processi chimici caratteristici dell’anandamide (un fitocannabinoide che funge da regolatore nella percezione del dolore).
Ci sono molti studi che mostrano i benefici dell’assunzione dell’olio al CBD e per fortuna la cannabis terapeutica viene sempre più riconosciuta e raccomandata dai medici professionisti come un efficace trattamento.
Basti pensare a Stati Uniti e Canada: New York ha permesso ai pazienti affetti da mal di schiena di accedere al programma statale per la cannabis terapeutica fin dal 2016.
Fortunatamente anche i legislatori di tutta Europa saranno costretti, presto o tardi, a prendere la stessa decisione. Oltre Olanda, Germania, Italia e Spagna, in tutta l’Europa chi soffre di mal di schiena può usufruire dei prodotti antidolorifici a base di CBD, come l’olio al CBD.