In questi giorni si sta parlando sempre più spesso di Cannabis terapeutica, e di come i principali cannabinoidi possano aiutare in moltissime patologie.

Può quindi la Cannabis avere effetti benefici riguardo il Covid-19 ?

Siamo andati a recuperare la ricerca dell’ Università dell’ Oregon, pubblicata sul Journal of Natural Products, e vediamo un po’ di cosa si tratta!

Cannabis e Covid: cosa dice la ricerca?

Secondo la ricerca pubblicata in data 10 Gennaio 2022 a cura del dottor Richard B. van Breemen, alcuni cannabinoidi più di altri, hanno uno stretto legame con le proteine Spike del virus.

I principali cannabinoidi che hanno interazioni con il virus sono il CBDA, il CBGA ed il THCA-A, che forniscono una sorta di “scudo” alla proteina Spike, rendendola inoffensiva.

Ulteriori test sono stati eseguiti per verificare l’efficienza dei cannabinoidi sul Covid-19, ma data la natura “illegale” del THC, gli studi sono stati eseguiti esclusivamente sul CBD e sul CBG, lasciando ancora lacune sulla ricerca.

Insomma, ulteriori prove scientifiche confermano i benefici a 360° di questa pianta, che potrebbero essere a breve privatizzati dall’ industria farmaceutica.

Se volete dare un’ occhiata alla ricerca ufficiale potete trovarla qui:

Cannabinoids Block Cellular Entry of SARS-CoV-2 and the Emerging Variants

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.