E’ possibile costruire un umidificatore in casa?

 

Bellaaaaa per tutt* …. e Some Weed Everyday Yeah!

In questo articolo di Swey! andiamo a vedere come costruire un umidificatore ad ultrasuoni Con grande piacere condividiamo con voi uno degli aggeggi che ci hanno permesso di risparmiare un po’ di soldini sia per quanto riguarda attrezzatura che in bolletta a fine mese.

Ci siamo ritrovati mille volte a dover inventarci modi diversi e fantasiosi per rinfrescare e/o umidificare le nostre grow box, d’estate ad esempio la ventilazione viene sfruttata di più perchè il calore e l’aria consumata sono due dei più grandi antagonisti nella coltivazione di cannabis, almeno durante questo periodo. Utilizzando di più la ventilazione del box si secca prima l’aria quindi per “prendere due cimoni con una fava” andiamo a vedere come costruirci in casa e con poco qualcosa che ci aiuti in questi momenti di difficoltà.

Vi servirà solo: Una vaschetta della capienza che preferite, un nebulizzatore ad ultrasuoni , una ventolina e, proprio per essere super comodi per chi volesse, un timer oppure una piccola centralina. Tutti i link dove reperire il materiale li trovate qui di seguito!

📌 Nebulizzatore ad Ultrasuoni –  https://amzn.to/2W6bt86

📌 Ventola    –  https://amzn.to/3y2KxDc

📌 Centralina    –  https://amzn.to/3z1bE2N

Nel nostro caso per la nostra stanza della vegetativa abbiamo scelto un contenitore da 80 litri con un nebulizzatore a 10 teste per una capacità di evaporazione di circa 8 l/h quindi lavorerà per circa 10 ore, collegato ad una piccola centralina possiamo usare molto bene ventilazione e umidificatore/raffrescatore per mantenere l’ambiente di coltivazione preciso.

Seguiteci anche su:

Instagram 

Facebook

Twitch

Discord

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.